Arriva a Reggio Calabria “Metti in moto il dono”

https://fidas.it/wp/wp-content/uploads/2022/08/adspem-idas-reggio-calabria.jpgArriva a Reggio Calabria “Metti in moto il dono”, iniziativa di sensibilizzazione al dono del sangue e degli emocomponenti organizzata da FIDAS e giunta alla seconda edizione. Primo appuntamento svolto il 1° giugno a Teramo, proseguirà fino a settembre coinvolgendo circa 40 Federate. Migliaia i donatori di sangue che saranno coinvolti nel calendario di eventi che da giugno a settembre attraverseranno: Abruzzo, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto.

Obiettivo dell’iniziativa è ricordare l’importanza del dono del sangue e del plasma specie nel periodo estivo, quando in Italia si registrano cali preoccupanti nella raccolta delle donazioni.

«Se alcuni interventi chirurgici possono essere rinviati senza problemi afferma Giovanni Musso, Presidente nazionale FIDAS -, per molti altri pazienti il rinvio delle terapie comporta conseguenze sullo stato di salute e sulla qualità della vita. Ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte prenotando ora la propria donazione di sangue o plasma: un gesto che permette di dare un enorme contributo alla propria comunità e al contempo tenere sotto controllo il proprio stato di salute. Un plauso ai centauri che questa estate attraverseranno l’Italia ricordando a tutti quanto sia bello ed importante donare».

I donatori, i volontari e i sostenitori dell’ADSPEM FIDAS Reggio Calabria saliranno in sella alle due ruote per invitare tutti a prenotare la propria donazione. L’evento è previsto per il 24 luglio, punto di ritrovo è il Lungomare Falcomatà, presso l’area parcheggi Stazione Lido, alle ore 16,30. Qui verranno distribuite ai partecipanti le pettorine identificative per poi dare il via all’itinerario che attraverserà la città. L’evento si concluderà con “l’aperitivo del motociclista”, un momento di ristoro dedicato ai partecipanti.infografica_metti_in_moto_il_dono

«Abbiamo aderito con entusiasmo alla proposta della Fidas. In questo periodo è grave la carenza di sangue e plasma anche sul nostroterritorio ha dichiarato Caterina Filippone Muscatello, Presidente ADSPEM FIDAS OdVe speriamo con questa iniziativa di sollecitare tutti gli abitanti della Città metropolitana a donare. Ringraziamo di cuore il Moto Guzzi club di Reggio Calabria perchésenza il loro supporto non saremmo riuscitia organizzare l’evento e il moto Club della polizia di Stato per la partecipazione.»

Il calendario nazionale di eventi gode del patrocinio del Centro Nazionale Sangue, del Ministero della Salute e del Forum Nazionale Terzo Settore. Il singolo appuntamento calabrese ha ricevuto il patrocinio della Città metropolitana e del Comune di Reggio Calabria. L’evento vede la collaborazione e partecipazione attiva del MOTOGUZZICLUB di RC e del Moto Club Polizia di Stato Delegazione di Reggio.

Per ricevere ulteriori informazioni riguardo la donazione di sangue o plasma a Reggio Calabria e provincia è possibile contattare l‘ADSPEM FIDAS Reggio Calabria: numero telefonico 096554446 | email adspem.fidasrc@adspem.it oppure visitare il sito http://www.adspem.it/