Plasma: i dati di Giugno 2021

19 Luglio 2021In sistema sangue
XVII Giornata Mondiale dell’Emofilia

XVII Giornata Mondiale dell’EmofiliaIl Centro Nazionale Sangue ha pubblicato i dati relativi al plasma conferito alle aziende convenzionate per la produzione di medicinali plasmaderivati nel mese di giugno 2021.

Sono stati 69.350 i kg di plasma conferiti alle aziende per la produzione di medicinali plasmaderivati (registrando così un -10,1% rispetto al mese di giugno 2020).

La flessione nel periodo gennaio-giugno 2021 è parzialmente contenuta solamente grazie ai dati positivi registrati nei mesi precedenti. Infatti, nonostante giugno sia stato un mese critico per ben 12 Regioni, complessivamente il bilancio del periodo gennaio-giugno 2021 si chiude con una variazione del +3,8% rispetto a quanto conferito alle aziende nello stesso lasso di tempo dell’anno precedente.

A giugno le Regioni che si sono distinte in termini assoluti di kg di plasma conferiti alle aziende convenzionate per la produzione di medicinali plasmaderivati sono state: Lombardia (13.415 kg, seppur con un calo del 9,6% rispetto a giugno 2020), Emilia Romagna (8.302 kg, con un +1,4% rispetto a giugno 2020), Veneto (7.690 con un -11,1% rispetto a giugno 2020) e Toscana (5.707 con un -22,6% rispetto a giugno 2020).

Un dato utile per comprendere la predisposizione della popolazione al dono è rappresentato dai kg di plasma conferiti alle aziende ogni 1.000 unità di popolazione. In tal senso a distinguersi nel periodo gennaio-giugno sono state: il Friuli Venezia Giulia (12,6), le Marche (11,8), la Valle d’Aosta (11,6), l’Emilia Romagna (11,5) e la Toscana (10,1).

Ricordiamo che secondo la legge italiana è possibile donare il plasma ogni 15 giorni, mentre l’intervallo di tempo tra una donazione di sangue intero ed una di plasma è di soli 30 giorni. Per saperne di più sul plasma visita la nostra pagina dedicata.

Leggi anche

Non è stato trovato nulla.


Tutte le news

News Sistema Sangue

News dalle Federate