WNV: misure di prevenzione regioni di Grecia e Serbia

mappa sinottica CNS WNV 29 07 2022A seguito dell’alert ricevuto dall’European Centre Disease and Control – ECDC  di casi umani confermati di infezione da WNV nell’unità periferica di Larissa (Grecia) e nei distretti di Juzno-backi e Srednje-banatski (Serbia), il Centro Nazionale Sangue richiama l’applicazione, per i donatori che abbiano soggiornato anche solo per una notte nelle aree indicate, di quanto disposto in merito dal decreto ministeriale 2 novembre 2015 “Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti”.

Con riferimento alla circolare del Centro Nazionale Prot. n.2022_0019130 “Indicazioni per la sorveglianza e la prevenzione della trasmissione del West Nile Virus e Usutu mediante la trasfusione di emocomponenti labili nella stagione estivo-autunnale 2021” del 17 maggio 2022, il CNS raccomanda di utilizzare il test WNV NAT quale alternativa al provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni dei donatori che abbiano trascorso almeno una notte nelle aree interessate.

I Responsabili delle Strutture regionali di coordinamento per le attività trasfusionali sono invitati a dare tempestiva attuazione alle suddette indicazioni, informando puntualmente i singoli Servizi trasfusionali operanti nelle Regioni/Province autonome di rispettiva competenza, anche per gli aspetti inerenti le Banche di sangue cordonale, ove presenti.

Il Centro Nazionale sangue aggiornerà le presenti indicazioni in relazione all’evoluzione della situazione epidemiologica nazionale e internazionale.

Fonte: Nota Centro Nazionale Sangue del 29 luglio 2022.