I video delle dichiarazioni dei vincitori e delle vincitrici del Premio FIDAS “Isabella Sturvi”
Nel pomeriggio di venerdì 28 aprile, durante il 61esimo Congresso FIDAS Nazionale, a Roma, le vincitrici e i vincitori del Premio FIDAS “Isabella Sturvi” dopo aver ricevuto il premio hanno commentato il ruolo del giornalismo nella sensibilizzazione sul tema della donazione di sangue.
Il commento di Vera Risi, vincitrice della sezione nazionale del Premio FIDAS Isabella Sturvi
Vera Risi ha vinto il prestigioso premio per la sezione nazionale con l’ articolo dal titolo “Donare il sangue: nell’attesa di un nuovo regolamento europeo, un libro e un film ne sviscerano la dimensione etica e sociale” pubblicato nel settembre 2022, un affresco ad ampio respiro sull’attualità del mondo della donazione di sangue.
Ecco il video con la dichiarazione della giornalista a termine della premiazione:
Veronica Marcattili, vincitrice della sezione Locale del Premio FIDAS “Isabella Sturvi”
Il Premio per la sezione Locale è stato consegnato a Marcattili Veronica, la quale scrive per la testata giornalistica regionale Il Centro Quotidiano D’Abruzzo per la quale ha raccontato la storia di un donatore colpito da una patologia, che lo ha portato ancora di più a capire il valore della donazione. Ecco come ha commentato il tema della donazione Veronica Marcattili a margine dell’evento:
Andrea Ceredani, vincitore del Premio FIDAS “Isabella Sturvi” nella sezione Emergenti
Andrea Ceredani ha vinto con il pezzo giornalistico che si intitola: “Siamo all’emergenza sangue, non c’è ricambio di donatori: “Andiamo a cercare i ragazzi” in cui è stato presentato l’impegno delle associazioni di volontari della donazione di sangue in Toscana. Ceredani ha commentato così il ruolo del giornalismo nella sensibilizzazione sul tema della donazione di sangue e plasma.
Beatrice Curci, giornalista e membro della giuria, ha ricevuto la Menzione D’Onore
Beatrice Curci, dal presidente FIDAS Nazionale Giovanni Musso, ha ricevuto la Menzione D’Onore al Premio, per la pubblicazione dell’articolo giornalistico “PLASMIAMOCI ADESSO” sulla testata online Stradenuove.net
La giornalista oltre ad essere membro della Giuria di questa edizione, è grande sostenitrice di FIDAS.
I membri della Giuria che hanno selezionato i vincitori della XIII edizione del Premio
Durante il 61esimo Congresso FIDAS Nazionale hanno preso parte giornalisti di spicco del panorama nazionale, selezionati dal Consiglio Direttivo FIDAS, nomi di riferimento nazionale a garanzia della serietà, della professionalità e dell’integrità del Premio.
La giuria per per la XIII Edizione del Premio era composta da: Maria Emilia Bonaccorso (Caporedattrice Ansa Salute); Barbara Bonomi Romagnoli (Giornalista Network italiano Salute Globale); Rory Cappelli (Cronaca nazionale La Repubblica); Beatrice Curci (Giornalista scientifica – GIULIA Giornaliste); Vittorio Di Trapani (Presidente Federazione Nazionale della Stampa); Guido D’Ubaldo (Presidente Ordine dei Giornalisti del Lazio); Maria Giovanna Faiella (Corriere della Sera – Corriere Salute); Rossella Guadagnini (Agenzia di stampa nazionale Adnkronos); Ivano Maiorella (Direttore Giornale Radio Sociale); Grazia Leone (Giornalista Tg3 Rai); Adriana Pannitteri (Tg1 Rai); Eugenia Romanelli (Direttrice Rewriters.it); Arianna Voto (Giornalista Rai Per la Sostenibilità – ESG Environment Social Governance).
La Giuria è stata presieduta, per la XIII Edizione del Premio, da Giovanni Musso, Presidente FIDAS Nazionale, e da Rosita Caterina Orlandi, nominata Vice Presidente di Giuria. Hanno fatto parte della Giuria di questa edizione due rappresentanti delle cariche federali FIDAS: Roberta Maida (Coordinatrice nazionale Giovani FIDAS) ed Enzo Emmanuello (Delegato alla comunicazione Consiglio Direttivo nazionale FIDAS).
5x1000
A te non costa nulla,per noi vale tantissimo
Scegli FIDAS in dichiarazione dei redditiCF 975 393 200 16
5x1000
A te non costa nulla,per noi vale tantissimo
Scegli FIDAS in dichiarazione dei redditiCF 975 393 200 16