Firmato il protocollo tra FIDAS e l’Automotoclub Storico Italiano

Sabato 30 aprile, nella cornice dell’Automotoretrò 2022, è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra l’Automotoclub Storico Italiano rappresentata dal Presidente nazionale, il Prof. Alberto Scuro e la FIDAS.

L’Automotoclub Storico Italiano è una Federazione costituita nel 1966. Si compone di 282 Club federati e 55 Club aderenti con l’obiettivo di coordinare, ottimizzare e amplificare le iniziative solidali generate dai Club e dall’ASI stessa; ha avviato un programma dedicato alle attività del “corporate social responsability” denominato ASI Solidale.

L’accordo intende impegnare le due Organizzazioni nazionali nella collaborazione attraverso la realizzazione di iniziative in ambito di educazione sanitaria, formazione dei cittadini, sicurezza stradale e promozione dei corretti stili di vita.

Alberto Scuro Giovanni Musso ASI-FIDASLa sottoscrizione di questo protocollo – ha commentato il Presidente Nazionale FIDAS, l’Avv. Giovanni Musso ha l’ambizione di portare la promozione del dono del sangue e degli emocomponenti ad un nuovo livello: grazie al supporto dell’ASI sarà infatti possibile sensibilizzare molti più cittadini. L’ASI tutela uno dei prodotti di spicco che da sempre caratterizzano il nostro Belpaese. FIDAS e ASI promuoveranno insieme la generosità, la solidarietà e l’altruismo: valori caratterizzanti la nostra cultura”.

Il motorismo storico – ha dichiarato il Presidente Nazionale ASI, il Prof. Alberto Scuro è un volano di valori positivi, una vera industria sociale mossa dal volontariato e dalla voglia di contribuire al sistema Paese. Le numerose attività coordinate dal nostro gruppo ASI Solidale sono in continuo sviluppo: ASI è prima di tutto un ente morale e come tale mette al primo posto le iniziative che possano portare benefici alla collettività. L’intesa con FIDAS va proprio in questa direzione e si aggiunge a molti altri protocolli istituzionali siglati con le medesime finalità sociali. Sono certo che i nostri tesserati si metteranno in moto per aumentare le donazioni di un bene così prezioso come il sangue”.

Leggi il Protocollo d’intesa ASI-FIDAS.