Prorogati i termini per le candidature del XIII Premio giornalistico “FIDAS-Isabella Sturvi”

1 Marzo 2023In Iniziative, istituzionali

Diverse le candidature pervenute in queste settimane per il Premio giornalistico “FIDAS-Isabella Sturvi”. Vista l’attenzione riscontrata dal Premio destinato a giornalisti e pubblicisti, FIDAS proroga i termini di presentazione delle candidature fino al 15 marzo 2023.

Giunto quest’anno alla sua XIII edizione, il Premio è intitolato alla memoria di Isabella Sturvi, a lungo responsabile dell’Ufficio VIII , “Sangue e trapianti”, presso la Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute.

Negli anni centinaia di giornalisti, tra professionisti e pubblicisti, hanno partecipato al premio e l’albo dei vincitori conta nomi illustri di giornalisti della televisione, della radio e della carta stampata. Da Lidia Scognamiglio del TG2 a Gerardo D’Amico volto della salute di Rai News 24, da Nicoletta Carbone storica voce di Radio 24 a Alberto Bobbio, caporedattore di Famiglia Cristiana.

Le nuove scadenze

I giornalisti che intendano partecipare al Premio dovranno far pervenire i propri lavori entro il 15 marzo 2023 ore 23:59. Gli articoli, i servizi e le inchieste dovranno riguardare aspetti relativi l’attività delle Associazioni e Federazioni del dono del sangue, la donazione del sangue o l’informazione su sangue ed emocomponenti e dovranno risultare pubblicati, radiotrasmessi o teletrasmessi, messi on line nel periodo compreso tra il 23 febbraio 2022 e il 15 marzo 2023.
La premiazione avverrà il 28 aprile 2023 a Roma, in occasione dell’Assemblea nazionale FIDAS.

In seguito alla proroga dei termini per la consegna, la data stabilita per la selezione dei migliori elaborati da parte della giuria è stata posticipata al 3 aprile.

Per ulteriori informazioni:

Proroga al 15 Marzo – XIII Premio Giornalistico FIDAS Isabella Sturvi