Giornalismo e formazione sulla donazione di sangue: l’8 giugno il corso
Perché il mondo della donazione di sangue avvii un dialogo sempre più fertile con i media e i giornalisti, dialogo volto a far conoscere il lavoro di tante associazioni, l’8 giugno si svolgerà a Roma un Corso di Formazione per Giornalisti iscritti all’Ordine sul tema della donazione di sangue.
Il corso si intitola “La cultura della donazione, il sangue tra scienza e volontariato”, è gratuito e si svolgerà in presenza al Centro Congressi degli Archi, nel centro storico della capitale. La giornata di formazione, a cui è possibile iscriversi dal 24 maggio, durerà cinque ore e permetterà a tutti i professionisti della comunicazione di ricevere 5 crediti formativi.
L’appuntamento introdurrà ai giornalisti la questione della donazione di sangue, come attività volontaria, gratuita e non retribuita, in un sistema, quello del sangue in Italia, che garantisce le necessarie quantità di emocomponenti ed emoderivati per tutti i pazienti che ne necessitano.
I relatori, protagonisti del mondo del sangue e del giornalismo, che introdurranno ai giornalisti le differenti questioni relative al mondo della donazione sono: Guido D’Ubaldo, presidente dell’Ordine Giornalisti Lazio; Giovanni Musso, presidente Fidas; professoressa Vanessa Agostini, direttrice della Medicina trasfusionale del Policlinico San Martino di Genova e Centro trasfusionale sangue; Ivano Maiorella, direttore Giornale Radio Sociale; Maria Giovanna Faiella, Corriere della Sera -Salute; Barbara Bonomi Romagnoli, giornalista Network italiano salute globale, Vincenzo De Angelis, direttore Centro Nazionale Sangue, Beatrice Curci, giornalista.
5x1000
A te non costa nulla,per noi vale tantissimo
Scegli FIDAS in dichiarazione dei redditiCF 975 393 200 16
5x1000
A te non costa nulla,per noi vale tantissimo
Scegli FIDAS in dichiarazione dei redditiCF 975 393 200 16