Da tutta Italia a Rimini la formazione di volontari e donatori di sangue FIDAS
Ha preso il via nel pomeriggio di venerdì 7 novembre la tre giorni di FIDASLab2025, la formazione targata Rimini che ha richiamato al Centro Congressi dell’Hotel Continental i responsabili associativi delle 80 Federate FIDAS, volontari e donatori di tutta Italia. Un momento di crescita personale e collettiva per una formazione di qualità, da sempre colonna portante di un volontariato ben organizzato e competente.
“Avere ben chiara la direzione in cui procedere – ha sottolineato in apertura dei lavori il Presidente FIDAS Nazionale, Giovanni Musso – significa avere consapevolezza che, solo con la formazione, si riescono a superare ciò che limita la nostra azione. Acquisire consapevolezza, trasmettere fiducia, ampliare le competenze sono gli obiettivi di queste tre giornate. Ma che, da sempre muovono, l’entusiasmo che ci contraddistingue nel continuare ad investire nella formazione delle nostre Federate”. “Non un’imposizione che arriva ormai anche dalla nuova normativa del Terzo Settore – ha aggiunto il Presidente – ma una scelta capace di fare la differenza per dei volontari al passo con le sfide che la donazione di sangue e plasma comporta. La formazione è anche una modalità per rafforzare il senso di appartenenza, lontano da ogni forma di convenienza”.
Come nelle migliori tradizioni di questa città della Riviera Romagnola, l’accoglienza ai circa 200 partecipanti è stata calorosa e con un benvenuto che rispecchia la realtà riminese: connessa, accessibile, dinamica. Il percorso si è aperto con una sessione plenaria dedicata all’Intelligenza Artificiale, a cura di Gabriella Taddeo, professoressa associata di Sociologia dei Processi Culturali presso l’Università degli Studi di Torino e proseguirà fino a domenica 9 novembre con i laboratori dedicati a come la tecnologia stia cambiando il modo di comunicare, organizzare, collaborare per svolgere in modo pertinente le attività di volontariato, tenendo sempre al centro l’umanità quale elemento etico imprescindibile.
—









